Monterotondo Marittimo - Fruibilità turistica dell'area archeologica Rocca degli Alberti
Della Rocca degli Alberti rimangono oggi poche tracce, non molto significative di quello che doveva essere il complesso fortificato medievale. Costruito in conci di pietra ben allineati, sorgeva nella parte più elevata del colle, composto dal Cassero, con all'interno il Palazzo signorile, una torre d'avvistamento, la cisterna per la raccolta dell'acqua, e una serie di edifici minori e recinto murato per il ricovero degli abitanti. I ruderi, recentemente consolidati, sono inseriti nel contesto del parco pubblico. Questo intervento è dedicato alla messa in sicurezza ed alla realizzazione di percorsi per la fruibilità turistica dell'area archeologica.
Comune: Monterotondo Marittimo Provincia: Grosseto Tipologia: Sviluppo turistico-ricreativo Stato di attuazione: Realizzato Anno di finanziamento: 2010 Costo Complessivo: € 134.484,30 Contributo Concesso: € 133.897,61 Atto: Produzione 2008-acconto 2009 DGRT n° 1017/2010 |
|
|||
Punti di intervento |
Aggiornamenti e ulteriore documentazione
|