Archivio Editoriali
Archivio Editoriali
Up one levelEvoluzione geotermica
Sergio Chiacchella, Direttore Generale di CoSviG Scrl: “La geotermia toscana è cambiata in maniera radicale rispetto a 10 anni fa. La considerazione per il territorio è prioritaria”.
Geotermia, Ricerca, Società: Ampliare il rapporto tra ricerca e società per aiutare i cittadini a capire la geotermia
«Nel corso della mia attività – spiega la geologa del CNR Adele Manzella – mi sono resa conto di quanto poco si sa di geotermia in generale»
"Ciao Stefano!". Stefano Beltramini nel ricordo della presidente di SlowFood Toscana
Se n’è andato per una malattia Stefano Beltramini, già segretario di Slow Food Toscana, a lungo partner e sostenitore, insieme a noi, del progetto “Gusto Pulito”. CoSviG, partecipando al dolore per la perdita della famiglia e di tutti coloro che, come noi, lo conoscevano ed apprezzavano, vuole ricordarlo nelle parole di Raffaella Grana, presidente di SlowFood Toscana che con lui ha diviso molte tavole e molte battaglie.
La mitigazione degli impatti ambientali della geotermia ed i suoi sviluppi tecnologici
Lo sviluppo di sistemi energetici sempre più sostenibili costituisce una sfida tecnologica con la quale gli operatori del settore devono confrontarsi, tenendo conto anche degli aspetti economici ad essi legati.
Geotermia, Eventi, Mondo: Geotermia internazionale in Toscana
Si è svolta a Settembre scorso a Firenze la prima conferenza della Global Geothermal Alliance (Alleanza Globale per la Geotermia) che riunisce 42 Paesi e 29 partner pubblici e privati a livello mondiale. La giornata si è conclusa con la firma della “Dichiarazione di Firenze” che, riconosciuto il ruolo indispensabile della geotermia nella lotta ai cambiamenti climatici, impegna i governi a perseguire attivamente il comune obiettivo di sbloccare il potenziale geotermico globale.
CoSviG: Oltre i confini della Toscana
Loredana Torsello, responsabile dei progetti complessi ed internazionali di CoSviG, parla degli orizzonti esteri su cui si sta affacciando il Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche
Geotermia, Sviluppo: il caso Toscana
Sergio Chiacchella, Direttore Generale di CoSviG: "L’energia geotermica possiede delle ricadute economiche indirette importanti per il territorio"
Geotermia, Toscana: Geotermia in crescita
Sergio Chiacchella, Direttore Generale di CoSviG a QualEnergia: “In Toscana crescono sia la produzione elettrica sia gli usi diretti del calore geotermico”
Geotermia: Pubblicate le Linee Guida per l'utilizzazione della risorsa geotermica a media e alta entalpia.
Sergio Chiacchella, Direttore Generale di CoSviG, il Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche: “Dal MISE una risposta e un utile strumento a sevizio dei territori nei quali sono presenti risorse geotermiche idrotermali”
Geotermia e Territorio: I paesaggi della geotermia
Quale sarà il futuro modello di sviluppo socio-economico e territoriale delle aree geotermiche? Nel numero di Giugno di QualEnergia, il Direttore Generale di CoSviG, Sergio Chiacchella, prova a rispondere a questa domanda.
Geotermia: Energia e Produzioni Agroalimentari
L'uso della geotermia nei cicli produttivi agroalimentari ha permesso di coniugare tradizione e innovazione e valorizzare un intero territorio
Sesta Lab: prospettive d'eccellenza
Giulio Grassi, direttore dell'impianto, traccia il percorso del laboratorio di Sesta, eccellenza italiana.
Geotermia: Energia e identità
La geotermia è una fonte d’energia identitaria. La storia millenaria della quotidianità delle popolazioni toscane con il calore della Terra lo dimostra. Pubblicato sul numero di Novembre/Dicembre di QualEnergia
Riflessioni sulla geotermia
La strategia di condivisione nel futuro della geotermia italiana nella visione del Direttore Generale di CoSviG, Sergio Chiacchella.
L'Editoriale: la parola ai Soci CoSviG. Montieri
Il Sindaco Nicola Verruzzi ci spiega la scelta strategica della sua comunità
L'Editoriale: la parola ai Soci CoSviG. Santa Fiora
Geotermia: la parola al sindaco di Santa Fiora. Sull’Amiata stagione turistica da record, gli impianti geotermoelettrici possono essere anche un volano di sviluppo
“Le serre di Parvus Flos sono eccellenti”. Firmato Legambiente.
Legambiente premia Parvus Flos per il suo impegno per l'ambiente, la sostenibilità e l'eccellenza produttiva. L'associazione ambientalista conferirà, infatti, l'11 Agosto alla Cooperativa Sociale, già membro fondatore della Comunità del Cibo ad Energia Rinnovabile della Toscana, il “Premio Buone Pratiche per le Fonti Energetiche Rinnovabili ed Efficienza Energetica 2015”
Viaggio in Toscana: “Le Terre dal cuore caldo”
Riccardo Bicicchi firma un nuovo documentario che racconta la storia ed i paesaggi dei territori geotermici.
L'Editoriale: la parola ai Soci CoSviG. Castelnuovo Valdicecina
GeotermiaNews prosegue il giro di interviste ai Sindaci dei comuni delle aree geotermiche toscane. E' la volta di Alberto Ferrini, sindaco di Castelnuovo Valdicecina, in provincia di Pisa.
L'Editoriale: la parola ai Soci CoSviG. Castel del Piano
GeotermiaNews prosegue il giro di interviste ai Sindaci dei comuni delle aree geotermiche toscane. Questa volta abbiamo incontrato Claudio Franci, primo cittadino di Castel del Piano, sul versante grossetano del Monte Amiata.