Opportunità per le imprese
Amiata: un bando per il Comitato tecnico sulla geotermia
Voluto dalla Regione sarà composto da sette docenti o ricercatori universitari
Un pool di esperti per aiutare gli enti locali a prendere le decisioni
Toscana Notizie
-
2009-11-22
Esperti in geotermia fatevi avanti
Bando per formare un «super-pool» tecnico sull’Amiata
La Nazione.it
-
2009-11-21
E se usassimo la CO2 per produrre energia geotermica?
Pompare la CO2 nel sottosuolo non solo per disinnescare la minaccia che rappresenta per il clima e l’ambiente. Ma anche per produrre energia geotermica.
ZeroEmission TV
-
2009-11-16
Il progetto è del Comune, del Pin e della società Anter. L’area, 17.000 metri, è nella frazione di Galceti Il parco delle energie rinnovabili
Sarà diviso in quattro aree a dedicate al sole, al vento, alla terra e all’acqua
Il Tirreno, Cronaca di Prato
-
2009-11-15
Nuove tecnologie per lo sfruttamento delle rinnovabili e prospettive per il solare: il punto con Vincenzo Antonucci (Det-Cnr)
Entra nel vivo il dibattito sulla riforma del Conto energia: secondo il "Sole 24 ore" di oggi, il sistema di incentivazione per l'energia solare dovrà essere rivisto l'anno prossimo, e le tre associazioni più influenti nel settore (Gifi, Aper, Assosolare) hanno ieri unitariamente presentato ai ministeri dell'Ambiente e dello Sviluppo economico le loro proposte per le nuove tariffe incentivanti e per la logistica operativa del nuovo Conto energia.
Greenreport.it
-
2009-11-13
AGIAFRO: KENYA, ENTE ELETTRICO APRE A ENERGIA GEOTERMICA
L'Ente elettrico del Kenya, il Kenya Electricity Generating Company (KenGen), ha intenzione di aumentare il ruolo dell'energia geotermica, che potrebbe generare fino a 280 magawatts (MW), se se un progetto per la costruzione di due centrali di questo tipo avra' il consenso dell'Autorita' Nazionale per la Gestione dell'Ambiente (Nema).
AGI
-
2009-11-12
Il governo australiano investe nella geotermia
La seconda Conferenza sull’Energia Geotermica, inaugurata ieri a Brisbane, ha raccolto rappresentanti del settore industriale per gli aggiornamenti sulle ultime novità di ricerca e applicazione delle ecoenergie.
Repubblica.it
-
2009-11-12
Nel 2030 energia prodotta interamente da rinnovabili? Due ricercatori spiegano come
L'energia al 2030 potrebbe essere totalmente prodotta con fonti rinnovabili. Lo dicono due ricercatori, rispettivamente Mark Z. Jacobson, ingegnere civile e ambientale presso la Stanford University, e di Mark Delucchi, ricercatore presso l'università della California, in un loro lavoro pubblicato sul numero di novembre della rivista Scientific American.
Greenreport.it
-
2009-11-10
ENERGIA: GSE, IN ITALIA 31 IMPIANTI GEOTERMICI PER 711 MW
31 impianti per un totale di 711 mw di potenza installata e una produzione annua complessiva di 5.520 Gwh.
Agi.it
-
2009-11-10