Opportunità per le imprese
Geotermia, in Gazzetta ufficiale il riordino normativo
Nella Gu del 24 febbraio 2010 è stato pubblicato il Dlgs 22/2010 che modifica il quadro normativo delle risorse geotermiche, abrogando la vecchia legge 896/1986.
RteAmbiente.it
-
2010-02-25
Incentivi energia 2010: in arrivo quelli per biomasse e agrienergia
Dopo il decreto sulla geotermia, approvato agli inizi di febbraio, potrebbe essere la volta buona per la produzione di energia elettrica da biomasse, ovvero dagli scarti delle lavorazioni agricole, ma anche da apposite coltivazioni a ciò destinate e, perciò, spesso indicate con il nome di agrienergia.
GreenMe.it
-
2010-02-25
La nuova frontiera delle energie rinnovabili: E’ nata Pura Energie a servizio del distretto
QUELLA DELLE energie rinnovabili è un’occasione da non perdere per la salvaguardia dell’ambiente ma anche una straordinaria opportunità di business, fra le poche in crescita certa e costante.
La Nazione, Cronaca di Prato
-
2010-02-19
FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI: POTENZIALITÀ DI IMPIEGO E OPPORTUNITÀ D’INVESTIMENTO
Si terrà venerdì 19 febbraio presso la sala convegni della Cassa Edile di Pescara in via Prati il terzo appuntamento previsto nell’ambito di SInERGie, ciclo di seminari sull’innovazione in edilizia, l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili organizzato dal gruppo dei Giovani Imprenditori edili in collaborazione con l’ANCE Pescara.
PescaraForum per l'Architettura
-
2010-02-16
Impianti solari e geotermia - corso di aggiornamento professionale
Dal 5 al 19 marzo si svolgerà a Padova un Corso introduttivo sulle tematiche del risparmio energetico.
Professione Architetto.it
-
2010-02-14
Geotermia a bassa entalpia, il futuro edile
Avanza la bioedilizia che a Follonica, Toscana, costruisce gli edifici di edilizia economica che sfrutta la geotermia a bassa entalpia.
Greeneconomy.myblog.it
-
2010-02-08
PROGETTO RENEW INIZIATIVA PRESENTATA DA ANNARITA BRAMERINI
Una filiera corta per le energie rinnovabili
La Nazione, Cronaca di Grosseto
-
2010-02-02
Tecnologia ed energie pulite Convegno sulle rinnovabili in Provincia
GROSSETO. Un convegno sul trasferimento tecnologico nel campo delle energie rinnovabili. È in programma domani, dalle 9.30, nella Sala Pegaso di Palazzo Aldobrandeschi.
Il Tirreno, Cronaca di Grosseto
-
2010-01-30
Le eccellenze tecnologiche della Toscana potranno dialogare fra loro con R.E.Ne.W Renewable Energy Network
Puntare con decisione sulla promozione delle energie rinnovabili e sul risparmio energetico è una strategia vincente per la Regione Toscana, anche sotto il profilo dell'occupazione e dello scambio di tecnologie. E' questa la tesi portata avanti nello studio R.E.Ne.W Renewable Energy Network, condotto da Cosvig (Consorzio Sviluppo Aree Geotermiche) in collaborazione con altri partner attivi sul panorama toscano per avviare una rete di strutture di alto profilo tecnologico.
Greenreport
-
2010-01-29
Geotermia, Antonelli parla del futuro del centro di eccellenza
Cinque ricercatori e nuovi posti in vista
Il Tirreno, Cronaca di Pontedera
-
2010-01-26
“Puntiamo su biomasse, fotovoltaico e geotermia”
Il secondo giorno del giro a Siena: qualità delle cure, energia geotermica e cooperativa forestale, tra fiducia e preoccupazione per il futuro
EnricoRossiPresidente.it
-
2010-01-18
APPLICAZIONE DI SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO VERTICALE E CIRCUITO APERTO
APPLICAZIONE DI SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO VERTICALE E CIRCUITO APERTO CON POZZO IN ACQUA DI FALDA IN PRESTIGIOSO COMPLESSO RESIDENZIALE DI BERGAMO
Edilbase.com
-
2010-01-17
A lezione di energia e ambiente Al via a febbraio corsi realizzati con fondi europei
Formare venti nuove figure professionali, nell’ambito dell’energia, della sicurezza e dell’ambiente. È lo scopo del corso Ifts (istruzione formazione tecnica superiore), promosso dall’Iti Fermi, dall’Ipsia Giorgi, dall’Isi Barga, dall’Isi Simoni di Castelnuovo Garfagnana, dall’Università di Firenze, dall’agenzia Formetica, Assindustria e dalla Provincia.
Il Tirreno, Cronaca di Lucca
-
2010-01-15
Geotermia libera in Lombardia
Importante sviluppo del settore geotermico attraverso la liberalizzazione dei pozzi
Casaeclima.com
-
2009-12-28
Approvato il Piano Energetico Regionale Abruzzo: Largo alle Rinnovabili!
Individua e promuove le azioni finalizzate alla riduzione delle emissioni e al risparmio energetico, fra cui un ampio ricorso alle Energie Rinnovabili
Piazzarossetti.it
-
2009-12-19
Semplificazione amministrativa: fonti rinnovabili e procedure urbanistiche
Marras: “con parco progetti e Accordo unico di pianificazione contiamo di accelerare gli investimenti nel settore delle energie rinnovabili”
MaremmaNews.tv
-
2009-12-13
Boom delle energie rinnovabili in Toscana. Grazie anche ai finanziamenti regionali
La Toscana è senz’altro un esempio da seguire per il resto d’Italia per quel che riguarda il settore delle energie rinnovabili che non conosce crisi, ma che anzi nell’ultimo anno ha registrato una vera e propria esplosione, con crescite a due e anche a tre cifre.
BuoneNotizie.it
-
2009-12-08
Confagricoltura e Intesa SanPaolo: finanziamenti di 1miliardo di euro per le imprese agricole che scelgono rinnovabile e risparmio energetico
Confagricoltura ha firmato un accordo con Intesa San Paolo per un miliardo di euro da destinare alle imprese del settore agricolo, attraverso la creazione di un canale diretto tra azienda e banca con il supporto delle strutture territoriali della confederazione agricola e di Agriventure.
IlVelino.it
-
2009-12-05
Seminario "L'Aquila rinasce dalle macerie":Trasformare le macerie da ostacoli a risorse per la ricostruzione
L’Aquila, 1 dic - Si è tenuto oggi, presso la Sala Conferenze Carispaq del Centro Direzionale Strinella 88 il seminario “L’Aquila rinasce dalle macerie – Riciclo e rinnovabili: la ricostruzione come opportunità ambientale”, organizzato dal Comune dell’Aquila e dal quotidiano on line “Rinnovabili.it”, una testata giornalistica nata nel 2006 con la mission di esplorare e monitorare l’universo delle energie rinnovabili, del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale.
Ilcapoluogo.com
-
2009-11-30
L’Enea pubblica il Dossier Usi termici delle fonti rinnovabili
Il dossier evidenzia l’opportunità di rivalutare il ruolo delle tecnologie per gli usi termici delle fonti rinnovabili sia per il contributo che possono offrire al raggiungimento degli obiettivi previsti per l’Italia al 2020 (pacchetto energia e clima) sia per il rilancio nel nostro Paese di una capacità produttiva di componenti e sistemi in questi settori.
Greenenergysolution.wordpress.com
-
2009-11-25