Opportunità per le imprese
Risparmio energetico, Latisana punta sulla geotermia
Geotermia come alleata per il contenimento della spesa energetica. Punta sempre di più sullo sfruttamento dell’acqua calda che scorre a poche centinai di metri sotto al centro di Latisana l’amministrazione comunale nel costante impegno teso a contenere il più possibile i costi per il riscaldamento.
Messaggero Veneto
-
2010-10-15
Distretto di Nocera-Gragnano: Parte la sfida per le energie pulite
Starter, progetti a costo zero per i Comuni: previsti anche progetti geotermici.
Il Denaro.it
-
2010-10-06
Geotermia: il dovere di una legge quadro
Serve una legge quadro incisiva sulla geotermia, una fonte di approvvigionamento energetico che può essere decisiva per la riduzione delle emissioni climalteranti e per il raggiungimento degli obiettivi del “20-20-20” fissati, anche per l’ Italia, in sede europea.
GreeNews.info
-
2010-10-05
Geotermia e classificazione acustica
Lucca dal 15/10/2010 al 17/11/2010
Due seminari di approfomdimento
Edilia2000.it
-
2010-10-05
Climatizzazione con la geotermia: tecnologie e applicazioni
17 Novembre 2010, Milano
Il Sostenibile.it
-
2010-10-04
MinAmbiente: bando per il finanziamento di interventi di efficienza energetica per edifici comunali
Nuovo bando per i Comuni
Il Sostenibile.it
-
2010-10-03
Approccio sistemico per stoccaggio Co2 e gas naturali, geotermia, scorie nucleari. Una scuola a Erice
L’uso del sottosuolo in aree densamente popolate, ai fini di produzione elettrica non emissiva di gas serra è un tema che non si sbaglia certo a definire prioritario per il nostro futuro.
Blitz Quotidiano.it
-
2010-10-02
Ritorna il corso APER per avvocati sul diritto delle Energie rinnovabili’
Aper, l’Associazione Produttori di Energia Rinnovabile, anche quest’anno organizza i Corso per Avvocati I e II livello: Il Diritto delle energie rinnovabili.
Il Sostenibile.it
-
2010-10-01
Le rinnovabili elettriche in Italia arrivano al 21%
La fotografia aggiornata delle rinnovabili nel settore elettrico italiano diffusa dal GSE. Le fonti pulite hanno soddisfatto il 21% del fabbisogno elettrico. La parte del leone continua a farla l'idroelettrico, ma eolico (+38%), fotovoltaico (+165%) e biomasse (+29%) recuperano terreno. In calo del 6% i consumi elettrici rispetto al 2008.
QualEnergia.it
-
2010-09-28
Piano energetico: sì alle fonti rinnovabili
IL PIANO Energetico Provinciale è stato redatto.
La Nazione, Cronaca di Pisa – Pagina Agenda
-
2010-09-15
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in prima fila per la ricerca e la sperimentazione dei progetti
Si studia per lo stoccaggio dell'anidride carbonica
Informa Sicilia.it
-
2010-09-15
Geotermia, le pompe di calore vi aspettano a Palmanova
Il 30 settembre 2010 a Palmanova (UD) otto ore di formazione sulla geotermia e le pompe di calore. Organizza l'Agenzia per l'energia del Friuli Venezia Giulia
Quotidiano Casa.it
-
2010-09-14
IL RAPPORTO TOSCANA: SCOMMESSA SU ENERGIE RINNOVABILI E SU BIOMASSE
L’economia verde dà i numeri
Il balzo del solare e dell’eolico, creati diecimila posti di lavoro
La Nazione, Cronaca Toscana
-
2010-09-13
A Lodi con Consorzio Bioenergia, per parlare di geotermico. Un convegno sulle nuove energie
Impianti geotermici per la climatizzazione.
Nuova energia per il lodigiano.
Consorzio BioEnergia.it
-
2010-09-13
Energia geotermica dai muri di contenimento interrati
PARCHEGGI SOTTERRANEI GEOTERMICI
Un progetto che sfrutta la costruzione dei muri di contenimento dei parcheggi interrati per la produzione di energia
Geoterma Blogspot.com
-
2010-09-08
Energia, gli incentivi premiano
I certificati bianchi per la riduzione dei consumi energetici saranno finanziati con ulteriori 215 milioni di euro, ultima tranche prevista per la promozione dell'efficienza energetica.
Italia Oggi
-
2010-09-06
“GEOTERMIA E NUOVE FONTI ENERGETICHE” – tipologie di sonde verticali
Dal 18 al 20 di marzo di quest’anno si è tenuto a Napoli il secondo workshop organizzato dalla Società Geologica Italiana Sezione Giovani dal titolo “La geologia come contributo alla società: quale futuro?”
PaerBlog.com
-
2010-09-02
Seminario: Geotermia e pompe di calore
Seminario sulle pompe di calore e approfondimento sulla geologia del suolo friulano
APE-Agenzia Energia Friuli Venezia Giulia
-
2010-08-31
Lo sviluppo economico, sociale e ambientale una priorità per il Dpef 2011
Nel documento di programmazione economica e finanziaria per il 2011 si ribadisce l’impegno nella riduzione della dipendenza da combustibili fossili e della produzione di gas climalteranti, attraverso l'incremento di produzione di energia da fonti rinnovabili
GeotermiaNews
-
2010-08-22