AGIAFRO: KENYA, ENTE ELETTRICO APRE A ENERGIA GEOTERMICA
L'Ente elettrico del Kenya, il Kenya Electricity Generating Company (KenGen), ha intenzione di aumentare il ruolo dell'energia geotermica, che potrebbe generare fino a 280 magawatts (MW), se se un progetto per la costruzione di due centrali di questo tipo avra' il consenso dell'Autorita' Nazionale per la Gestione dell'Ambiente (Nema).
L'energia geotermica e' l'energia generata per mezzo di fonti geologiche di calore e, nei tempi brevi, puo' esser considerata una forma di energia rinnovabile. Si basa sulla produzione di calore naturale della Terra (geotermia). Il diregente della Nema, responsabile per l'esame delle richieste di impatto ambientale, Malwa Langwen, ha reso noto di aver ricevuto da KenGen uno studio sull'impatto ambientale per la realizzazione, nella localita' di Olkaria, situata nella Rift Valley, di due centrali gemelle per la produzione di 140 MW da energia geotermica. Fonti della Nema hanno fatto sapere che la documentazione presentata da KenGen e' rispettosa delle norme di legge sull'ambiente per tali tipi di impianti. Entro trenta giorni dall'emissione del giudizio positivo sull'impatto ambientale, i cittadini potranno inviare alla Nema commenti scritti su tale decisione.